Germania
Therme Erding marzo 2012
E' da molto che se ne scrive nei vari
forum di questa struttura avveniristica e quello che più mi ha
convinto a visitarle sono i consigli fra amici rivisti qua e là nei
diversi incontri, e nei vari post che la annoverano come una fra le
strutture più grandi e complete d'Europa in tutti i sensi.
Mi domandai: ma ne varrà così la pena
percorrere tanti chilometri per visitare un centro termale, quando
in Trentino ce ne stanno già di belli e con regolamenti che sono
consoni a chi della sauna vuole trarne i migliori benefici?
Sentite sentite...
Dopo un bel viaggio che ci ha impegnato
per più di otto ore in macchina, arrivammo all'hotel a Monaco, dove
approfittammo per distenderci e riposarci.
Finalmente il sabato mattina, dopo la
colazione, andammo a prendere un nostro amico che ci aspettava alla
stazione dei treni.
L'atmosfera era molto serena e
rilassata, condizionata dal fatto che ci saremmo riposati in questo
paradiso per ben due giornate.
Fatto il check in ad un altro hotel, e
percorsi circa venti minuti in macchina in mezzo a splendidi boschi e
prati verdi illuminati di riflessi colori di una splendida giornata
di sole primaverile che già faceva avvertire una lieve e piacevole
sensazione di tepore e distensione, arrivammo a destinazione.
Erano da poco passate le dieci e già
molti posti erano occupati dalle vetture.
Nessuna difficoltà perchè ce ne
stavano molti.
Qualche foto ricordo e poi fila al
check in Sauna Paradise.
Abbiamo pagato un Tageskarte o
biglietto giornaliero da 41€ che comprendeva tutti gli accessi:
Dalla Sauna paradise, al Vital Oase, al
Galaxy, che altro non è che un grande parco acquatico, frequentato
da giovani.
Premetto che l'area saune è vitata ai
minori di sedici anni, probabilmente per evitare troppi rumori.
Il centro è aperto tutti i giorni, e
nei week end dalle 9 alle 23.
Alla cassa, ci hanno consegnato un
braccialetto orologio numerato, con una chiave che serviva per
l'armadietto, e aveva un circuito microchip per pagare in tutti gli
esercizi: dai bar ai ristoranti senza preoccuparsi di portarsi dietro
i dinari.
All'uscita dal centro si pagavano le
consumazioni.
Un'idea di grandezza già l'avevamo,
considerato che nella nostra zona spogliatoio misto uomini donne,
c'era posto per tremila persone.
Cinquemila posti nel rustchen paradies
o zona galaxy, per intenderci, e mille posti al Vital Oase
spogliatoio, per un toale di novemila.
Entrati con solo ciabatte, accappatoio
e asciugamano, si accede al Sauna paradise.
Non vi dico l'emozione:
C'era di tutto: un grande atrio al
piano terra, un' infinità di sdraie, piante tropicali, diversi bar,
ristoranti.
Si tratta di una struttura
completamente in vetro, che lascia filtrare luce dappertutto.
E udite udite: un tetto apribile, come
anche la volta del vital oase, che nelle giornate calde vengono
aperte per stare più a contatto con la luce solare.
Il colpo d'occhio della piscina termale
è stupefacente, perchè molto grande e comunicante con l'esterno.
Tantissime sedie e lettini
idromassaggio e carinissimo il bar in acqua dove ci si può
sorseggiare un bel boccale di birra seduti nell'idro.
Non mi dilungo con le saune perchè ce
ne stanno una venticinquina e tutte molto originali, quasi
introvabili da noi.
Tanto per cominciare, appena si arriva
dagli spogliatoi, il bagno turco aromaticum a 45 gradi usato per
peeling al sale aromatizzato anche alla cannella, il Caldarium a
45°, la Citrus sauna a 65° dove fanno Aufguss profumati agli
agrumi, e al termine del trattamento, ti offrono pure il gelato.
Il kelohaus 85° gradi in legno di
abete è stupenda e può contenere una ottantina di persone.
Premetto che gli aufguss o gettate di
vapore, vengono effettuati in quasi tutte le saune e sono più di
ottanta trattamenti nel corso della giornata.
Tralascio altri particolari, e più
avanti attraversiamo un corridoio dove a fianco si trova il palazzo
veneziano e una bella piscina di acqua a 25°.
Per i golosi c'è il ristorante La
Cucina e un bel bar con gelateria.
Entriamo nel mega sauna paradise,
occupati un paio di lettini, e uno zaino con un po' di cibarie,
perchè tra l'altro si può anche consumare cibo da casa, mi dirigo
subito nella backstube, (sauna con forno per la cottura del pane)
perchè nel programma delle ore undici c'era qualcosa di imperdibile.
Nudo, con il solo asciugamano
appoggiato sui piedi e la schiena, insieme agli altri, aspettiamo
l'arrivo del fornaio , fornito di pala e panini al sesamo e semi di
girasole.
Appoggiati dentro il forno, eccolo che
arriva con la solita paletta per servirceli caldi.
Che dire: Fantasticooo!!!
Tali e tante erano le saune che non
riuscii a provarle tutte, ma perlomeno a visitarle.
Bellissimo è il Calla kaskaden dove i
getti di acqua fresca sgorgano da fiori giganteschi alti più di
quattro metri.
Ottimo per rinfrescarsi quando si esce
accaldati dalle cabine.
Straordinaria la Geyser sauna ma anche
la camera di salgemma con rivestimento di pietre al sale che lasciano
trasparire colori rosei.
Una piccola descrizione dello
Stonehenge, un grosso atrio in legno circolare all'aperto, dove
all'interno di esso si trovano altre saune, una in particolare, del
Trono del re, e più in là una stupenda cascata di acque
artificiali. Anche qui tanti comodi lettini e materassini morbidi per
sdraiarsi.
Il laghetto con in parte un riporto di
sabbia, ombrelloni di paglia, sdraie e palme, dove la maggior parte
delle persone si concentrava, perchè l'aria era calda.
Sempre dentro troviamo anche una
piccola area saune riservata alle ladies dove praticano pure
trattamenti al fango.
Bar e ristorante Thailandese.
Vital
Oase invece è la zona tessile.
Vi sono due grosse piscine divise, e
poche saune ma quasi sempre vuote, proprio perchè dedicate a quei
pochi sfortunati che del costume non ne possono fare a meno.
Molta gente a mollo in acqua, e area
esterna di meditazione, bar in acqua ristoranti e self service
Caribbean a prezzi modici.
Anche qui palme, vegetazione
mediterranea e tropicale.
Infine galaxy, grande area parco giochi
con tantissimi scivoli d'acqua chiusi e aperti, dove per qualche
attimo mi son ritrovato fanciullo, scivolando nel tubo di acqua
corrente appoggiato sopra una morbida ciambella gonfiabile.
In generale, centro con media sulle
cinque seimila persone ma tutte ben distribuite.
Eh...si..che peccato...In Italy centro sud, nein,
purtroppo non ne abbiamo, e soprattutto con queste precise regole.
Che bella l'atmosfera di relax e di
pace che si respirano lì dentro, con compostezza e rispetto,.il
coccolarsi nelle calde acque termali accarezzandosi, con un abbraccio, bacio
o una carezza, compostamente ma senza mai andare oltre, ci
mancherebbe.
Non certo come storie raccontate, in qualche centro costumato in Italia, che viene scambiato dai nostrani per luogo
a luci rosse.
Venite a Erding e vi accorgerete
senz'altro di come viene vissuta la nudità al Paradise.
Senza volgarità ed esibizionismo e con
assoluta normalità.
Certo, ovvio, siamo in Germania, e...
viaggiare per conoscere anche abitudini nuove, è quanto mai
terapeutico e utile per abituarsi e adeguarsi a esperienze
sicuramente positive.
Senza presunzione...a volte è meglio
togliersi inutili inibizioni, senso del pudore, come noi lo
definiamo, per poter vivere felici,
rilassati, in ambienti così raffinati.
Proprio come fanno i nordici, persone
pacifiche e straordinarie, in termini di senso di civiltà.
Va tutto a nostro vantaggio e
soprattutto per la nostra salute psico fisica.
Non c'è da stupirsi, nel trovare
atmosfere così affascinanti e diffuse... basta uscire un po' dal
guscio della nostra terra, così bella e amabile ma ancora naufragata
da una mentalità che appartiene al passato, ma che a breve potrà
sicuramente allinearsi con gli altri paesi europei.
Esperienza indimenticabile...
Da provare.
Nessun commento:
Posta un commento